COME UTILIZZIAMO I SUOI DATI

Informativa dello studio notarile Silvani

art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 GDPR e dell’art. 13[1] D. Lgs. n. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali (cosiddetta Legge Privacy)

Testo a cura del Consiglio Nazionale del Notariato

Il notaio è un pubblico ufficiale che ha istituzionalmente un ruolo di garanzia ed imparzialità; ha il compito di dare pubblica fede agli atti tra privati ed alle informazioni in essi contenute, in modo che chiunque vi possa fare affidamento. Assicura nel contempo il controllo di legalità degli atti ed una qualificata assistenza giuridica, diretta a far sì che gli atti stipulati realizzino per quanto consentito il risultato voluto dalle Parti.

La raccolta dei dati

Per svolgere la sua funzione, il notaio deve utilizzare alcuni dati che riguardano Lei e le eventuali altre parti interessate. Si tratta di informazioni personali e/o patrimoniali che saranno trattate in modo sia elettronico che manuale. Le informazioni possono essere fornite direttamente da Lei o da altro interessato, oppure raccolte presso terzi, per lo più rivolgendosi ad archivi prevalentemente tenuti da soggetti pubblici, e più raramente privati.

A seconda della natura dell’incarico, il notaio consulterà quindi (o farà consultare) il Catasto, i Registri Immobiliari, il Registro delle Imprese, lo Stato Civile, l’Anagrafe ed altri analoghi Pubblici Registri, ricavandone le informazioni che occorrono per il corretto espletamento dell’incarico. I registri consultati possono in qualche caso trovarsi all’estero, ad esempio qualora il notaio sia richiesto di ricevere un atto ove intervenga una società straniera.

Tali informazioni, raccolte nella misura strettamente necessaria alla funzione notarile, all’incarico ricevuto ed ai conseguenti adempimenti contabili, fiscali e assicurativi, saranno conservate presso lo studio per il periodo stabilito delle rispettive normative di settore (ad esempio: legge notarile per gli atti originali, codice civile per gli adempimenti pubblicitari, normativa fiscale e tributaria per i dati di fatturazione e contabilità, normativa antiriciclaggio per le informazioni relative all’adeguata verifica); senza tali informazioni il notaio non potrà svolgere l’incarico affidatogli. I dati che La riguardano sono acquisiti di volta in volta per quanto necessario ai fini dei singoli atti o delle singole operazioni, cui restano associati nei nostri archivi, sia cartacei che informatici. Per taluni servizi utilizziamo soggetti di nostra fiducia, in qualità di responsabili del trattamento, che svolgono per nostro conto compiti di natura tecnica e/o organizzativa. Il loro elenco è costantemente aggiornato e può consultarlo agevolmente e gratuitamente chiedendolo al personale di studio.

La comunicazione dei dati

Il notaio è a sua volta tenuto a comunicare determinati dati a soggetti pubblici: ciò avviene solo nei casi previsti dalla Legge ed attenendosi strettamente alle modalità dalla Legge previste. I dati trasmessi andranno per lo più ad aggiornare quegli stessi registri pubblici dai quali è stata tratta la maggior parte dei dati che riguardano Lei e le eventuali altre parti interessate all’atto.

Le trasmissioni avvengono in forma prevalentemente telematica attraverso dati strutturati, avvalendosi degli strumenti informatici e telematici installati presso lo studio; i notai italiani hanno realizzato un’apposita rete telematica riservata e protetta, a copertura nazionale, ed un sistema esclusivo di firma digitale, governato da una propria Autorità di Certificazione, onde garantire ai cittadini la massima sicurezza anche in tale ambito.

I dati personali saranno ad esempio comunicati dati:

  • all’Agenzia delle Entrate già ufficio del registro (Ministero dell’Economia e Finanze) al fine della registrazione fiscale del contratto;
  • all’Ufficio del Territorio già conservatoria dei registri immobiliari e ufficio del catasto (Ministero dell’Economia e Finanze) al fine della trascrizione del contratto e della sua volturazione;
  • all’Ufficio dello stato civile, per le formalità di competenza (ad esempio l’annotazione a margine dell’atto di matrimonio della convenzione di separazione dei beni);
  • al Registro delle Imprese, per le costituzioni di società di persone e di capitali, le modifiche di statuti e patti, le cessioni di quote sociali ed analoghe operazioni.

Gli archivi dei singoli Pubblici Uffici sono accessibili con specifiche modalità regolate direttamente dalla Legge; prevalentemente si tratta di Pubblici Registri consultabili da chiunque.

Il notaio, nella sua qualità di titolare del trattamento non ha l’intenzione di trasferire i suoi dati personali a un paese terzo.

I dati personali dei clienti dello studio notarile verranno inoltre raccolti e trattati anche in forma strutturata per gli adempimenti della normativa antiriciclaggio ed antiterrorismo (D.Lgs. 109/2007 e 231/2007, norme di attuazione, integrazioni e modifiche) e le successive elaborazioni da parte dei Soggetti pubblici competenti.

Categorie particolari di dati personali

Ai sensi degli articoli 9 e 10 del Regolamento UE n. 2016/679, Lei potrebbe conferire, al notaio per l’esecuzione dell’incarico dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona” o dati dati personali relativi a condanne penali e reati richiesti per legge. Tali categorie di dati potranno essere trattate solo previo Suo libero ed esplicito consenso, manifestato in forma scritta in calce alla presente informativa, o ai sensi dell’art.9, paragrafo 2, lettere f) e g) del Regolamento UE n. 2016/679, senza tali informazioni il notaio non potrà svolgere l’incarico affidatogli.

Esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione

Il notaio non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22, paragrafi 2 e 4 del Regolamento UE n. 2016/679.

Dati erronei o non aggiornati

Lei ha diritto di accedere in ogni momento ai dati personali che La riguardano. Allo stesso modo può richiedere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che la riguardano o di opporsi per motivi legittimi ad un loro specifico trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati ed alla revoca del consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca e fatto salvo quanto di seguito specificato per il diritto alla cancellazione, ha inoltre il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo individuata dalla legge italiana.

Diritto alla cancellazione (c.d. diritto all’oblio)

L’atto notarile, come ogni altro analogo documento pubblico destinato a pubblici archivi, deve essere conservato inalterato nel tempo nel suo tenore originario, pertanto i dati personali conferiti per l’incarico professionale non potranno essere cancellati ove siano stati riportati in registri o atti tenuti secondo la Legge Notarile (L. 89/1913 e s.m.i.), in quanto acquisiti:

* per l’adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento;

* nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;

* ai fini di archiviazione nel pubblico interesse;

* per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. ”

Per lo stesso motivo ogni successiva modifica dei dati ivi contenuti non dovrà e non potrà comportare modifica dell’atto, ma sarà documentata con le modalità sue proprie. Il trasferimento di residenza, ad esempio, sarà comunicato all’Anagrafe ma non comporta modifica dell’atto notarile. Allo stesso modo, concluso il pagamento di un mutuo ipotecario non si distruggerà il relativo atto, né si eseguirà su di esso alcuna annotazione, ma dell’estinzione della garanzia che assiste il debito si potrà dare pubblicità presso i Registri Immobiliari seguendo le procedure previste dalla Legge.

Qualora gli atti notarili richiedano, invece, di essere corretti a causa dell’obiettiva erroneità di alcuni loro elementi, la rettifica potrà essere eseguita solo con un ulteriore atto notarile.

Come anticipato, Titolare del trattamento dei Suoi dati è il Notaio Federico Silvani, con studio in Viale G. Matteotti, 21, 50121 Firenze FI, al quale potrà indirizzare ogni richiesta.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

La consultazione del sito internet di www.notaiosilvani.it comporta il trattamento di dati relativi a soggetti identificati o identificabili.
Il Titolare del loro trattamento è Federico Silvani in qualità di rappresentante legale di Studio Notaio Federico Silvani con sede in Viale G. Matteotti 21, 50121 – Firenze

LUOGO OVE I DATI VENGONO TRATTATI
I trattamenti relativi al presente sito vengono effettuati presso la sede legale di Studio Notaio Federico Silvani e vengono curati esclusivamente da personale incaricato del trattamento oppure da personale della società che effettua l’attività di manutenzione del sito stesso.

TIPOLOGIE DI DATI TRATTATI
Dati relativi alla navigazione
I sistemi e le procedure informatiche che vengono impiegati per il presente sito acquisiscono, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati personali la cui trasmissione è conseguente all’uso dei protocolli di comunicazione di internet.
Tali informazioni non vengono raccolte con il fine di essere associate a soggetti identificati, ma per la loro stessa natura potrebbero permettere di identificare gli utenti, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi.
Tali dati vengono utilizzati al fine di ottenere informazioni statistiche anonime in ordine all’utilizzazione del sito e al fine di controllarne il corretto funzionamento e vengono pertanto cancellati successivamente alla relativa elaborazione.
Dati forniti in modo volontario
L’invio da parte dell’utente di posta elettronica all’indirizzo indicato sul presente sito comporta l’acquisizione dell’indirizzo di posta elettronica dell’utente stesso, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali indicati nella stessa posta elettronica.

CONFERIMENTO DEI DATI TRAMITE EMAIL
Il conferimento di dati mediante l’indirizzo di posta elettronica indicato su questo sito è facoltativo.
Il mancato conferimento può comportare l’impossibilità per l’utente di ottenere il materiale informativo eventualmente richiesto.

MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Nome azienda. ha adottato tutte le misure minime di sicurezza previste dalla legge.

COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo non vengono in alcun modo comunicati a terzi e diffusi.
Tali dati vengono utilizzati esclusivamente per riscontrare la richiesta ricevuta.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Ai sensi del’art. 7 del Decreto legislativo n. 196/03 e s.m.i., i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione.
A sensi di tale norma è, inoltre, possibile richiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

CHE COSA SONO I COOKIE

Il cookie è un piccolo file di testo contenente una certa quantità di informazioni scambiato tra un sito internet ed il tuo terminale (solitamente il browser) ed è normalmente utilizzato dal gestore del sito internet per memorizzare le informazioni necessarie a migliorare la navigazione all’interno del sito ovvero per inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete. Quando si visita di nuovo lo stesso sito o qualunque altro sito il dispositivo dell’utente verifica la presenza di un cookie riconosciuto, in modo da potere leggere le informazioni in esso contenute. I diversi cookie contengono informazioni diverse e sono utilizzati per scopi differenti (navigazione efficiente nelle pagine di un medesimo sito, profilazione al fine di inviare messaggi promozionali mirati, analisi sul numero delle visite al sito).

Esistono due tipologie di cookie:

Cookie di sessione che sono assegnati al dispositivo dell’utente soltanto per la durata dell’accesso al sito e scadono automaticamente alla chiusura del browser.

Cookie  persistenti che restano nel dispositivo per un periodo di tempo prolungato.
Le specifiche finalità delle diverse tipologie di cookie installati in questo sito sono di seguito più precisamente descritte.

Puoi disattivare i cookie seguendo le informazioni di seguito riportate.

CARATTERISTICHE E FUNZIONALITA’ DEI COOKIE INSTALLATI SU QUESTO SITO

Cookie tecnici:
Si tratta di cookie utilizzati specificamente per permettere il corretto funzionamento e la fruizione del nostro sito. I cookie tecnici vengono ad esempio utilizzati per la funzionalità di login dell’utente. Sono erogati principalmente dal nostro server.

Cookie analitici:
Si tratta di cookie usati per analisi statistiche, per migliorare il sito e semplificarne l’utilizzo, oltre che per monitorarne il corretto funzionamento. Questo tipo di cookie raccoglie informazioni in forma anonima sull’attività degli utenti nel sito. Questo tipo di cookie viene erogato esclusivamente da terze parti.

COME PRESTARE O REVOCARE IL CONSENSO

Il sito non acquisisce alcun dato personale degli utenti.

Il consenso all’utilizzo dei cookie viene prestato inizialmente sul banner breve cliccando sul tasto “ACCETTO” posizionato all’interno dell’informativa breve.

Qualora l’utente non intenda ricevere cookies dal nosto sito,  é possibile elevare il livello di protezione privacy del proprio browser utilizzando l’apposita funzione.

Ogni browser offre metodi per limitare o disabilitare i cookie.

Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie visitate i link appropriati: